Oggi la realtà quotidiana è caratterizzata da un eccesso di stimolo per questo diventa sempre più difficile posizionare e differenziare un prodotto sul mercato.
Per sapere quali sono i fattori che rendono una comunicazione efficace si attivano così sofisticati processi di neuromarketing per capire se una comunicazione funziona, un sito risulti fruibile facilmente.
Per questo 3coLAB collabora con esperti del settore così da rendere i suoi prodotti sempre più competitivi ed efficaci. Esistono esperimenti opportunamente calibrati, che possono utilizzare strumenti quali EEG – elettroencefalogrammi, strumenti per rilevare dati di tipo biometrico quali la GSR (Galvanic skin response) o altri. E’ possibile valutare addirittura con una precisione al centesimo di secondo l’effetto delle attività di comunicazione su target di riferimento, ottenendo così informazioni sul livello di coinvolgimento emotivo e sulla qualità delle emozioni attivate nei soggetti.
Capire come e perché i clienti scelgono tra alternative disponibili analizzando sia il livello di coinvolgimento emozionale sia il tipo di informazione che influisce sul processo di scelta; dall’impatto di un colore, di un odore, il prezzo e via dicendo.
Grazie al Neuromarketing possiamo avere un passo in avanti rispetto la concorrenza e capire come una marca, dei colori o certi stili sono considerati migliori e ricordati di pi.
Spesso un utente visita una pagina web, clicca su di una promozione e acquista anche se magari non è la più competitiva o economica.
Lo scopo è risalire a quelle informazioni e conseguenti azioni che l’utente potrà svolgere, successivamente sviluppare una soluzione personalizzata affinché la comunicazione aziendale sia efficace.
All’utente bastno pochi secondi per affermare se un sito è chiaro, affidabile e capire se comprare su di esso un prodotto, per andare nel negozio di riferimento di quella marca o decidere se un il ristorante, hotel, centro benessere è adatto al suo ideale di vacanze.